
Educare alla nonviolenza contro patriarcato e bellicismo: due facce della stessa medaglia
[Delegate alla Conferenza internazionale delle donne per la pace, L’Aja 1915] “A dispetto di tutti gli sforzi profusi per circoscrivere l’uso della violenza al rango di mezzo anziché di fine, l’attuazione della violenza come mero mezzo diventa inavvertitamente fine a se stessa, producendo nuova violenza, riproducendola, reiterando la licenza e autorizzando altra violenza. La violenza…

Ancora propaganda di guerra ed esaltazione della violenza sui media e tra gli intellettuali italiani
Sembrava che il dibattito italiano innescato dalla guerra russo-ucraina avesse esploso tutto il bellicismo possibile nel nostro paese e che stesse chiudendosi la stagione della caccia pubblica al “nemico interno” (in quanto “amico” del nemico esterno)...

Festival della Pace
Il ruolo dell'informazione nei conflitti: da Srebrenica a Gaza
Un giornalismo libero indipendente non è una minaccia alla democrazia, al contrario è indispensabile per smascherare le vere ragioni delle guerre. Ne parleremo con Azra Nuhefendić, giornalista italo-bosniaca e Safwat Kahlout, giornalista palestinese con la moderazione di Marco Deriu, Università di Parma. La mattina per le scuole con Giulia Bondi.

Pace e Diritti
Nuova Primavera - Nûbihar
Proiezione del film Nuova Primavera - Nûbihar di Benedetta Argentieri che narra la resistenza, la speranza e la forza del popolo kurdo iracheno, con occasione di crownfunding per il film.