Report dalla Global March to Gaza

Report dalla Global March to Gaza

La testimonianza di Nik, partito da Parma per unirsi alla Global March to Gaza, che con difficoltà vuole portare avanti fino al 20 giugno il suo progetto di aumentare l'attenzione sulla situazione palestinese e gazawi e cercare di portare aiuti umanitari arrivando dal Cairo a Gaza


E se invece spendessimo due euro per i Corpi civili di pace?

E se invece spendessimo due euro per i Corpi civili di pace?

Da Raffaele Barbiero del Centro per la Pace di Forlì ci arriva un a riflessione lucida e lungimirante su come possiamo e dovremmo investire i nostri soldi per evitare la guerra


Jeffrey Sachs al Parlamento Europeo

Jeffrey Sachs al Parlamento Europeo

Il 19 febbraio 2025, il rinomato economista Jeffrey Sachs ha esortato l'Europa ad adottare una politica estera realistica e indipendente che comprenda le posizioni della Russia, dell'Europa e la vera natura della posizione globale dell'America.


Discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Nel suo intervento alla Cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riflette sulle difficoltà della società di oggi, che fa prevalere il conflitto e dove la democrazia risulta sempre più svuotata senza pace e collaborazione.


La Corte Costituzionale ha deciso le questioni di costituzionalita' della legge sull’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale ha deciso le questioni di costituzionalita' della legge sull’autonomia differenziata

In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio Comunicazione e stampa fa sapere che la Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del 2024), considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo


Parma nella Settimana di sensibilizzazione contro le armi nucleari

Parma nella Settimana di sensibilizzazione contro le armi nucleari

La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) ha promosso nella settimana dal 16 al 23 settembre una sensibilizzazione globale per dire basta alle armi nucleari, non solo il possesso e la produzione, ma la costante provocazione angosciante dell'utilizzo da parte delle più grandi potenze militari. Secondo un sondaggio ICAN/YouGov invece la maggioranza degli italiani è contro le armi nucleari e vorrebbe aderire al Trattato ONU di messa al bando.


La ricerca della tutale dei diritti umani in Colombia

La ricerca della tutale dei diritti umani in Colombia

L'esperienza di Operazione Colomba in Colombia al fianco della Comunità di Pace di San José de Apartadó che ha fatto una scelta coraggiosa di nonviolenza da molti anni e che pochi mesi fa è stata colpita da una grande violenza verso i suoi membri. Vogliamo sempre più chiederci come l'Italia può essere al servizio del processo di pace negli altri paesi.


Disobbedienza e non violenza

Disobbedienza e non violenza

Gli interventi dei giovani volontari in servizio civile dell'anno 2023/2024 all'Assemblea Provinciale Annuale, partendo dalla riflessione e dal lavoro a gruppi sul significato che ha oggi per un giovane la disobbedienza civile e l'impegno del servizio civile universale


"Lo spettro del fascismo continuera' a infestare la casa della democrazia italiana"

Il testo integrale del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile che lo scrittore avrebbe dovuto portare a “Che sarà”, la trasmissione condotta da Serena Bortone e censurato dalla Rai, insieme all'intervista a Luciano Canfora per ilmanifesto. Da leggere, rileggere e condividere in ogni modo e con ogni mezzo, fare arrivare lontano, contro chi pensa di poter cancellare la Storia. 


Due padri

Due padri

Rami Elhanan, israeliano e Bassan Aramin, palestinese, due padri di ragazze giovanissime uccise a distanza di anni in diversi attacchi di Hamas e dell'esercito israeliano, condividono, oltre all’amicizia, l’impegno per arrivare alla pace e alla giustizia attraverso l’associazione “The Parents Circle”. Giunti in Italia per parlare a gran voce della necessità di "condividere la nostra terra santa", hanno incontrato Papa Francesco che indicano come unica voca chiara di pace oggi.

 


Estate 4 Young
I Giovani per la Pace

Estate 4 Young

3 incontri per grandi e piccoli realizzati insieme ai ragazzi del centro giovani di Collecchio! Serate aperitivo con giochi e discussioni con la collaborazione di Casa della Pace e Libera Parma

No guerra riarmo genocidio autoritarismo
I Nostri Appuntamenti

No guerra riarmo genocidio autoritarismo

CGIL Parma insieme a tante altre associazioni ha deciso di rispondere all’appello “CON I NOSTRI CORPI FERMIAMO LA GUERRA GLOBALE. IL GOVERNO ITALIANO NON PARTECIPI ALLA GUERRA”, lanciato dal comitato STOPREARM EUROPE, convocando per Lunedì prossimo 30 giugno, alle ore 21, una manifestazione in Piazza Garibaldi.

design komunica.it | cms korallo.it